Storia dei trick nel kitesurf: dalle origini freestyle alle manovre estreme
Il mondo del kitesurf non è fatto solo di navigazione e boline: è anche spettacolo, creatività e acrobazie mozzafiato. I trick nel kitesurf sono evoluzioni aeree e manovre tecniche che i rider eseguono per esprimere il proprio stile e sfidare i propri limiti. Ma come sono nati? Leggi l’articolo I trick più famosi nel kitesurf, come impararli? per saperne di più in merito.
SCOPRI LA JB PRO CENTER SICILY
All’inizio degli anni 2000, il kitesurf era ancora agli albori, ma alcuni pionieri hanno iniziato a sperimentare salti, rotazioni e grab (afferrare la tavola in aria). Da lì, il freestyle è esploso, portando alla nascita di trick sempre più complessi e spettacolari. Con l’evoluzione dell’attrezzatura – kite più stabili, barre più precise, tavole twin-tip – è stato possibile spingere oltre ogni limite.
I trick più famosi nel kitesurf: nomi, significati e tecniche.
Tra i trick più famosi nel kitesurf ci sono:
- Backroll: una rotazione all’indietro, elegante e dinamica, tra le prime manovre imparate da chi si avvicina al freestyle.
- Frontroll: simile al backroll, ma con rotazione in avanti.
- Handle pass: consiste nel passare la barra dietro la schiena durante una rotazione, richiede esplosività e controllo perfetto del kite.
- S-Bend: un trick aereo con rotazione orizzontale, fluido e molto scenografico.
- Kiteloop: il kite compie un loop completo in aria, generando una forte trazione. È uno dei trick più spettacolari e adrenalinici.
Ogni trick ha un nome, una storia e un’evoluzione. I rider professionisti spesso ne creano di nuovi, combinando elementi di diversi trick esistenti e spingendo i confini della disciplina.
Come imparare i trick più famosi nel kitesurf: consigli e progressione
Imparare i trick richiede pratica, pazienza e tecnica. Il primo passo è avere il controllo totale del kite e della tavola, e acquisire una solida base di navigazione. Successivamente, si può iniziare con i salti semplici, per poi passare a rotazioni e grab.
È fondamentale affidarsi a istruttori qualificati che possano guidarti passo dopo passo, correggendo gli errori e suggerendo esercizi di preparazione. Al JB Pro Center Sicily, i nostri coach offrono lezioni avanzate dedicate esclusivamente al freestyle e ai trick.
Kitesurf freestyle a Lo Stagnone: spot perfetto per imparare e migliorare
Lo Stagnone è uno degli spot migliori d’Europa per imparare i trick nel kitesurf. L’acqua piatta e il vento costante offrono le condizioni ideali per allenarsi in sicurezza. Molti rider professionisti scelgono questo luogo per prepararsi alle competizioni internazionali.
👉 Vuoi iniziare anche tu a imparare i trick più famosi del kitesurf o migliorare quelli che già conosci? Prenota una lezione freestyle con noi al JB Pro Center Sicily e scopri quanto può essere divertente volare sull’acqua!