5 errori da evitare quando inizi a fare kitesurf

Il kitesurf è uno sport straordinario: adrenalina, contatto con la natura e libertà totale. Ma come ogni disciplina, soprattutto all’inizio, richiede attenzione, pazienza e la guida giusta. Presso il Jeremy Burlando Pro Center, vediamo ogni anno centinaia di principianti innamorarsi del kite… e commettere spesso gli stessi errori. Ecco una lista degli sbagli più comuni da evitare per iniziare col piede giusto, leggi l’articolo 5 errori da evitare quando inizi a fare kitesurf per sapere quali sono e come evitarli.

Quali sono i 5 errori da evitare quando inizi a fare kitesurf?

1. Imparare da soli o con amici inesperti

Uno degli errori più gravi è cercare di imparare il kitesurf senza un istruttore qualificato. Anche se può sembrare più economico o divertente farsi aiutare da un amico, il rischio di incidenti è alto. Solo un professionista sa valutare condi

zioni meteo, scegliere l’attrezzatura giusta e spiegare le tecniche in modo sicuro e progressivo.

2. Sottovalutare la teoria

Molti principianti non vedono l’ora di entrare in acqua e saltano la parte teorica. Ma conoscere il vento, le regole di precedenza, la sicurezza e il funzionamento dell’attrezzatura è fondamentale. Al Jeremy Burlando Pro Center, dedichiamo tempo a questi aspetti proprio perché sono la base di un kiter consapevole e sicuro.

3. Usare attrezzatura inadatta

Non tutta l’attrezzatura è adatta ai principianti. Usare un kite troppo grande per il proprio peso o per il vento del giorno può essere pericoloso. Affidarsi a una scuola con materiali aggiornati e adatti al livello di ogni allievo è essenziale per progredire in sicurezza.

4. Avere fretta di progredire

Il kitesurf si impara per gradi. Pretendere di fare salti e manovre avanzate dopo poche ore di lezione è irrealistico e rischioso. Ogni fase, dalla gestione del kite a terra al body drag fino alla partenza con la tavola, va padroneggiata con calma.

5. Ignorare le condizioni meteo

Un errore classico è quello di entrare in acqua in condizioni di vento non adatte al proprio livello. I principianti dovrebbero evitare vento troppo forte o rafficato. Affidarsi agli istruttori per valutare il momento giusto è sempre la scelta più saggia.

Conclusione

Evitare questi errori può fare la differenza tra una brutta esperienza e l’inizio di una vera passione. Al Jeremy Burlando Pro Center, la nostra missione è guidare ogni principiante nel modo più sicuro e divertente possibile. Con istruttori esperti, attrezzatura top e spot perfetti, imparare il kitesurf diventa un’avventura indimenticabile.

Prenota la tua prima lezione e vola con noi!


ASCOLTA IL VENTO E VIENI A DIVERTIRTI CON NOI!